18
records
18 records
Active filters Clear all
No active filters
Filters
quartiere
rete wi_fi
newsletter
area statistica
Biblioteca | tipologia | indirizzo | rete wi_fi | fasciatoio | newsletter | telefono | email | pagina web | sito web | Geo Point | Geo Shape | descrizione | superficie totale mq | superficie accessibile al pubblico | numero postazioni lettura | accessibilità | servizi igienici | aria condizionata | servizio fotocopie | area bambini | pagina facebook | pagina twitter | pagina instagram | pagina youtube | quartiere | zona di prossimità | area statistica |
---|
Biblioteca | tipologia | indirizzo | rete wi_fi | fasciatoio | newsletter | telefono | email | pagina web | sito web | Geo Point | Geo Shape | descrizione | superficie totale mq | superficie accessibile al pubblico | numero postazioni lettura | accessibilità | servizi igienici | aria condizionata | servizio fotocopie | area bambini | pagina facebook | pagina twitter | pagina instagram | pagina youtube | quartiere | zona di prossimità | area statistica | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Biblioteca di Salaborsa Ragazzi | U.I. Biblioteche di pubblica lettura | Piazza del Nettuno, 3, 40124 Bologna BO | sì | sì | sì | 0512194411 | 44.4946348, 11.3419323 | {"coordinates":[[11.3419323,44.4946348]],"type":"MultiPoint"} | La Biblioteca Salaborsa Ragazzi offre ai bambini e ai ragazzi un luogo nel quale leggere, sviluppare l’autonomia del pensiero, intrecciare relazioni personali con coetanei, fornendo anche l’occasione di incontri con autori e attività di animazione, e, ag | 1712 | 1224 | 162 | sì | sì | sì | sì | sì | Porto - Saragozza | MALPIGHI | MALPIGHI-1 | |||||||
2 | Biblioteca Oriano Tassinari Clò | U.I. Biblioteche di pubblica lettura | Via di Casaglia, 7, 40135 Bologna BO | sì | sì | sì | 051434383 | 44.487272, 11.315088 | {"coordinates":[[11.315088,44.487272]],"type":"MultiPoint"} | Biblioteca di pubblica lettura, dal 1998 intitolata all'insegnante, scrittore e studioso di storia bolognese Oriano Tassinari Clò (Bologna, 1936-1995), si trova all'interno del parco di Villa Spada, nel Quartiere Porto-Saragozza. La biblioteca offre comp | 1360 | 1160 | 180 | sì | sì | sì | sì | sì | Porto - Saragozza | SARAGOZZA - SAN LUCA | RAVONE | |||||||
3 | Biblioteca-archivio di Casa Carducci | U.I. Biblioteche di ricerca e conservazione | Piazza Giosuè Carducci, 5, 40125 Bologna BO | sì | no | sì | 051347592 | 44.488117, 11.357348 | {"coordinates":[[11.357348,44.488117]],"type":"MultiPoint"} | Situato sull'antica cinta muraria fra la porta Maggiore e porta Santo Stefano, l'edificio risale al primo decennio del XVI secolo. In origine era un luogo di culto (chiesa e oratorio). Dopo il 1800 lo stabile fu trasformato in casa d’abitazione e, dal 18 | 218 | 143 | 12 | no | no | sì | no | no | Santo Stefano | GALVANI | GALVANI-2 | |||||||
4 | Biblioteca dell'Istituto Storico Parri Emilia-Romagna | U.I. Biblioteche di ricerca e conservazione | Via Sant'Isaia, 20/b 40123 Bologna BO | sì | no | sì | 0512195530 | 44.493636, 11.333659 | {"coordinates":[[11.333659,44.493636]],"type":"MultiPoint"} | L'Istituto Parri fu costituito a Bologna il 2 giugno 1963, su iniziativa di un gruppo di intellettuali e di protagonisti dell'Antifascismo e della Resistenza, per raccogliere le memorie e la documentazione sull'opposizione alla dittatura e alla guerra fa | 550 | 500 | 76 | sì | sì | sì | sì | no | Porto - Saragozza | MALPIGHI | MALPIGHI-2 | |||||||
5 | Biblioteca Amilcar Cabral | U.I. Biblioteche di pubblica lettura | Via San Mamolo, 24 40136 Bologna BO | sì | no | sì | 051581464 | 44.484162, 11.339304 | {"coordinates":[[11.339304,44.484162]],"type":"MultiPoint"} | La Biblioteca Amilcar Cabral – intitolata all’uomo politico guineense, fondatore del Partito Africano per l'Indipendenza della Guinea e di Capo Verde dal Portogallo (Bafatá, 1924-Conakry, 1973) – è specializzata nella storia, nella vita politica, sociale | 1000 | 500 | 105 | sì | no | no | sì | no | Santo Stefano | OSSERVANZA - PADERNO | SAN MICHELE IN BOSCO | |||||||
6 | Biblioteca Borgo Panigale | U.I. Biblioteche di pubblica lettura | Via Legnano, 2 40132 Bologna BO | sì | sì | sì | 051404930 | 44.5226986, 11.265959 | {"coordinates":[[11.265959,44.5226986]],"type":"MultiPoint"} | Biblioteca di pubblica lettura ubicata nel Quartiere Borgo Panigale-Reno. Propone letture animate e laboratori per bambini, visite guidate e prestito librario per le classi. Attualmente sono attivi due gruppi di lettura di cui uno per adolescenti, un lab | 830 | 718 | 80 | sì | sì | sì | no | sì | Borgo Panigale - Reno | BORGO PANIGALE | DUCATI-VILLAGGIO INA | |||||||
7 | Biblioteca Jorge Luis Borges | U.I. Biblioteche di pubblica lettura | Via dello Scalo, 21/2 40131 Bologna BO | sì | sì | sì | 0512197770 | 44.502343, 11.328296 | {"coordinates":[[11.328296,44.502343]],"type":"MultiPoint"} | La Biblioteca Borges è una biblioteca di pubblica lettura nata all’interno della struttura dell’antico mercato del bestiame della città di Bologna. La biblioteca Borges è una delle due biblioteche del Quartiere Porto-Saragozza. Il riferimento al nome "Po | 2204 | 1104 | 102 | sì | sì | sì | sì | sì | Porto - Saragozza | SAFFI | ZANARDI | |||||||
8 | Biblioteca Orlando Pezzoli | U.I. Biblioteche di pubblica lettura | Via Battindarno, 123, 40133 Bologna BO | sì | no | sì | 0512197544 | 44.5021294, 11.2967869 | {"coordinates":[[11.2967869,44.5021294]],"type":"MultiPoint"} | Biblioteca di pubblica lettura del Quartiere Borgo Panigale-Reno, intitolata al maestro e partigiano Orlando Pezzoli (Castel Maggiore, 1922), storico della vita culturale del quartiere. La biblioteca è ospitata al 2° piano dell’edificio dove ha sede il Q | 971 | 900 | 140 | sì | sì | sì | sì | sì | Borgo Panigale - Reno | BARCA | BATTINDARNO | |||||||
9 | Biblioteca Corticella-Luigi Fabbri | U.I. Biblioteche di pubblica lettura | Via Massimo Gorki, 14 40128 Bologna BO | sì | no | sì | 0513397211 | 44.5461834, 11.3597844 | {"coordinates":[[11.3597844,44.5461834]],"type":"MultiPoint"} | Biblioteca di pubblica lettura inaugurata nel 1978 all’interno del Centro Civico Corticella. Organizza corsi di lingua italiana per cittadini stranieri, mostre di pittura e fotografiche, presentazioni di libri, laboratori per bambini, incontri con le cla | 778 | 371 | 48 | sì | sì | sì | sì | sì | Navile | CORTICELLA - DOZZA | SAN SAVINO | |||||||
10 | Biblioteca multimediale Roberto Ruffilli. Biblioteca Salaborsa LAB di Vicolo Bolognetti | U.I. Biblioteche di pubblica lettura | Vicolo Bolognetti, 2, 40125 Bologna BO | sì | no | sì | 0512197122 | 44.493614, 11.354375 | {"coordinates":[[11.354375,44.493614]],"type":"MultiPoint"} | Una biblioteca innovativa, uno spazio di apprendimento, un luogo di incontro e di crescita, un centro multimediale al servizio della comunità, uno spazio informale per lo studio e l’apprendimento in cui intraprendere percorsi trasversali ai linguaggi e a | 366 | 334 | sì | no | no | no | no | Santo Stefano | IRNERIO | IRNERIO-2 | ||||||||
11 | Biblioteca Natalia Ginzburg | U.I. Biblioteche di pubblica lettura | Via Genova, 10, 40139 Bologna BO | sì | sì | sì | 051466307 | 44.473998, 11.391785 | {"coordinates":[[11.391785,44.473998]],"type":"MultiPoint"} | Biblioteca di pubblica lettura ubicata nel Quartiere Savena e dedicata alla scrittrice Natalia Ginzburg (Palermo, 1916-Roma, 1991). Promuove conferenze, incontri con autori, percorsi di lettura, seminari. Organizza o partecipa a iniziative per bambini e | 820 | 670 | 196 | sì | sì | sì | sì | sì | Savena | PONTEVECCHIO - MAZZINI | VIA ARNO | |||||||
12 | Biblioteca Luigi Spina | U.I. Biblioteche di pubblica lettura | Via Tommaso Casini, 5, 40127 Bologna BO | sì | sì | sì | 051 2195341 | 44.511076, 11.394654 | {"coordinates":[[11.394654,44.511076]],"type":"MultiPoint"} | Biblioteca di pubblica lettura nel territorio del Quartiere San Donato-San Vitale, completamente rinnovata tra il 2019 e il 2020. La biblioteca è organizzata su due piani. Al piano terra, oltre alla sala accoglienza dove sono esposte le novità editoriali | 402 | 349 | 96 | sì | sì | sì | no | sì | San Donato - San Vitale | SAN DONATO NUOVO | PILASTRO | |||||||
13 | Biblioteca dell'Archiginnasio | U.I. Biblioteche di ricerca e conservazione | Piazza Galvani, 1 40124 Bologna BO | sì | no | sì | 051276811 | 44.491964, 11.343657 | {"coordinates":[[11.343657,44.491964]],"type":"MultiPoint"} | La Biblioteca dell’Archiginnasio ha sede nel cinquecentesco palazzo che ospitò l’Università di Bologna dal 1563 al 1803. È la biblioteca civica più importante d’Italia per il valore e la consistenza del suo patrimonio bibliografico, documentario e artist | 7500 | 1512 | 220 | sì | sì | sì | sì | no | Santo Stefano | GALVANI | GALVANI-1 | |||||||
14 | Biblioteca Casa di Khaoula | U.I. Biblioteche di pubblica lettura | Via di Corticella, 104 40129 Bologna BO | sì | sì | sì | 0516312721 | 44.5201102, 11.3475233 | {"coordinates":[[11.3475233,44.5201102]],"type":"MultiPoint"} | La biblioteca, ispirata da una bambina immigrata di nome Khaoula che aveva chiesto al Quartiere Navile un luogo dove fare i compiti e leggere, ha come obiettivo specifico quello di favorire l’integrazione delle diverse culture, fornendo a utenti di ogni | 885 | 756 | 109 | sì | sì | sì | sì | sì | Navile | BOLOGNINA | ARCOVEGGIO | |||||||
15 | Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti | U.I. Biblioteche di pubblica lettura | Via Scandellara, 50, 40138 Bologna BO | sì | sì | sì | 0512194301 | 44.496762, 11.383378 | {"coordinates":[[11.383378,44.496762]],"type":"MultiPoint"} | Biblioteca di pubblica lettura nel territorio del Quartiere San Donato-San Vitale. Organizza attività per le scuole - prestito, bibliografie, laboratori, incontri con autori, ricerche - e promuove la lettura fin dai primi anni di vita, con un'ampia disp | 256 | 238 | 40 | sì | sì | sì | sì | sì | San Donato - San Vitale | CIRENAICA - MASSARENTI - SCANDELLARA | SCANDELLARA | |||||||
16 | Biblioteca di Salaborsa | U.I. Biblioteche di pubblica lettura | Piazza del Nettuno, 3, 40124 Bologna BO | sì | sì | sì | 0512194400 | 44.4946348, 11.3419323 | {"coordinates":[[11.3419323,44.4946348]],"type":"MultiPoint"} | Salaborsa è una biblioteca multimediale di informazione generale che intende documentare la cultura contemporanea attraverso tutti i documenti disponibili: libri, giornali, riviste, mappe, video, cd audio, cd-rom, dvd. È dotata di una infrastruttura ad a | 6850 | 4896 | 284 | sì | sì | sì | sì | sì | Porto - Saragozza | MALPIGHI | MALPIGHI-1 | |||||||
17 | Biblioteca Italiana delle Donne | U.I. Biblioteche di pubblica lettura | Via del Piombo, 5 40125 Bologna BO | sì | no | sì | 0514299411 | 44.488435, 11.355717 | {"coordinates":[[11.355717,44.488435]],"type":"MultiPoint"} | La Biblioteca Italiana delle Donne ha sede nell'ex convento di Santa Cristina ed è oggi in Italia la più importante biblioteca specializzata in cultura femminile, studi di genere e femminismo. Nata alla fine degli anni Settanta per iniziativa di un'assoc | 660 | 520 | 47 | sì | sì | no | sì | no | Santo Stefano | GALVANI | GALVANI-2 | |||||||
18 | Biblioteca Lame-Cesare Malservisi | U.I. Biblioteche di pubblica lettura | Via Marco Polo, 21/13 40131 Bologna BO | sì | no | sì | 0516350948 | 44.5184694, 11.329675 | {"coordinates":[[11.329675,44.5184694]],"type":"MultiPoint"} | Biblioteca di pubblica lettura ubicata nel Quartiere Navile. Organizza attività di promozione della lettura in collegamento con le scuole, visite guidate e prestito librario alle classi, incontri sulla storia dell'arte, visite guidate a mostre e monument | 476 | 456 | 50 | sì | sì | no | sì | sì | Navile | BEVERARA | BEVERARA | |||||||
No results